Nuovo look on air, programmi made in Italy, nuovo sito (www.dmax.it) e una campagna di comunicazione a 360° dal claim “Lo guardi, lo vivi”. Queste sono, per DMax (canale 52 del Dtt free e 140 di Sky) del gruppo Discovery, le principali novità autunnali, presentate oggi a Milano. Nato lo scorso 10 novembre per il target maschile, DMax ha raggiunto, nell’estate 2012, una share dell’1% sul totale individui e del 2,4% sul target uomini 20-49 anni (7° canale più visto dal target maschile). La programmazione si articola per generi proposti in serate tematiche: docu-reality e reportage su pop anthropology, motori, sopravvivenza, current affair, news, lifestyle e ingegneria. Nei palinsesti autunnali, ai titoli cult (tra cui “Lavori sporchi”, “Top Gear” e “LA Ink”), si aggiungono produzioni inedite internazionali (“Fuori in 72 ore” e “Bear Grylls: l’ultimo sopravvissuto”) e le prime due produzioni italiane originali: “Milano City Tattoo”, dedicata alle forme creative ispirate al tatuaggio, e “Football Hooligans con Michele Dalai”, reportage che raccontano la violenza negli stadi, introdotti dall’editore, che diviene il primo volto italiano del canale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it