Ammontano a 15,3mld di dollari i ricavi dell’ultimo trimestre (al 30 dicembre 2017) di The Walt Disney Company, per un incremento del 4% nello stesso trimestre 2016. Il reddito netto ammonta a 4,4mld (+78%). Stabili i ricavi dai network media (6,2mld), in flessione dell’1% quelli degli Studio Entertainment (a 2,5mld), mentre quella del Consumer Products & Interactive media registra una flessione del 2%. In particolare, l’area Media Networks ha registrato una flessione del 12% nel reddito operativo, sceso a 1,2mld. Nello specifico, l’area Cable ha registrato una crescita dell’1% nei ricavi (da 4,42mld a 4,49mld) e una flessione dell’1% nel reddito operativo (da 864mln a 858mln). Ha pesato sui conti l’andamento di Espn (dovuta in particolare alla flessione dei ricavi pubblicitari causata a sua volta dalla flessione degli ascolti), solo in parte bilanciato dalla crescita di altri brand come Disney Channels e Freeform (canale dedicato ai giovani adulti). L’area Broadcasting vede una flessione del 3% nei ricavi (da 1,8mld a 1,75mld) e una flessione del 25% nel reddito operativo (da 379mln a 285mln). Anche qui, pesa la flessione dei ricavi pubblicitari, insieme all’aumento dei costi di produzione e un calo nei ricavi generati dalla vendita di programmi. Risulta in flessione anche il servizio vod Hulu (l’aumento dei costi non è stato bilanciato dall’aumento dei ricavi da abbonamento e pubblicità).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it