Disney+ recupera le perdite

Gli utenti americani che nell’ultimo trimestre hanno scelto l’opzione con pubblicità sarebbero circa 250 mila
tra gli Original di Disney+

Progressivo recupero delle perdite per Disney+, come evidenziato dall’ultima trimestrale di The Walt Disney Company, relativa all’ultimo trimestre dell’anno fiscale 2023 (al 30 settembre 2023).

Nel Q4 The Walt Disney Company ha generato ricavi per 21,2 miliardi di dollari. L’anno fiscale si chiude con 88,9 miliardi di dollari (82,7 nel 2022) per un reddito operativo di 12,9 miliardi di dollari (12,1 miliardi nel 2022). Nello specifico della divisione Entertainment, l’area Linear Networks vede nel Q4 ricavi per 2,6 miliardi di dollari e un utile di 0,8 miliardi. La divisione Direct-to-consumer vede ricavi in crescita per 5 miliardi (4,5 nel Q4 2022, +12%) e un recupero delle perdite, che da 1,4 miliardi del Q4 2022 si fermano a 0,4 miliardi. Stabili a 1,9 miliardi la divisione Content Sales/Licensing, che vede una perdita operativa di 100 milioni di dollari.  

Disney+ conta 46,5 milioni di abbonati negli US e 66,1 milioni di abbonati internazionali. L’andamento sul mercato domestico risulta pressoché stabile (+0,5 milioni sul Q3), mentre crescono le utenze internazionali: +6,4 milioni. Secondo quanto comunicato dal Ceo Bob Iger, oltre il 50% dei nuovi abbonati a Disney+ negli Usa nel Q4 ha scelto l’opzione con pubblicità: si tratterebbe, dunque di 250mila utenti circa.

Novità sul futuro di Hulu, di cui The Walt Disney Company ha recentemente acquisito il 100%: a dicembre verrà lanciata la versione beta di un abbonamento bundle con Disney+ in vista del lancio ufficiale nella primavera 2024. Espn, invece, diventerà una piattaforma sportiva “prevalentemente digitale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it