Disdetta Sky: Agcm accetta gli impegni della media company

L’Autorità Garante della Cononcorrenza e del mercato accetta gli impegni presi da Sky per agevolare la procedura di disdetta dell’abbonamento
La sede milanese di Sky

Si chiude il procedimento di Agcm nei confronti di Sky Italia in merito alle procedure di disdetta dell’abbonamento. Nel bollettino 17/2025 del 05/05/2025, l’Autorità ha pubblicato la sua decisione in merito a possibili politiche commerciali scorrette nelle modalità di disdetta dell’abbonamento a Sky. Nel provvedimento pubblicato, Agcm ha accettato gli impegni presentati da Sky il 21 gennaio 2025, rendendoli obbligatori “ai sensi dell’articolo 27, comma 7, del Codice del consumo e dell’articolo 10, comma 2, lettera a) del Regolamento”. Il procedimento riguardava le modalità di disdetta dell’abbonamento tv e la rimozione dei pacchetti e dei servizi Sky e Now. In particolare, non risultava disponibile sui siti sky.it e now.it (area Fai da te) una sezione contenente informazioni chiare e complete.

GLI IMPEGNI DI SKY ITALIA 
Tra gli impegni presi da Sky (e che si trovano nell’allegato qui sotto) figurano, per esempio, la modifica del titolo della pagina sponsorizzata su Google per chiarire che la pagina di atterraggio riguarda solamente la modalità di disdetta tramite operatore. Sky si impegna a modificare la pagina  web di disdetta “inserendo in primo piano tutte le modalità di disdetta e i relativi link”.  Verranno inoltre rimossi pop-up che si aprono nel percorso guidato di disdetta/recesso nella sezione dedicata alle motivazione (fanno eccezione quelli relativi a esigenze tecniche/economiche). Ulteriore impegno riguarda la sezione “Servizi” dell’app My Sky, dove verrà inserito un riquadro dedicato alla gestione dell’abbonamento denominato “Condizioni Generali, modalità e costi della disdetta, rimozione o aggiunta di pacchetti e servizi ”.

Gli impegni presi da Sky Italia con Agcom in merito alla procedura di abbonamento17-25_all (1)

Il procedimento viene chiuso “senza accertare l’infrazione” e Sky avrà 60 giorni di tempo per informare l’Autorità dell’attuazione degli impegni (in caso di inottemperanza si prevede una sanzione amministrativa tra i 10 mila e i 10 milioni di euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it