Discovery Italia: un autunno “originale”

Con una media di share del 6% e un picco del 7,4% in agosto (10% sul target 15-54 anni) Discovery Italia si prepara a una stagione autunnale di anteprime, con oltre 5mila ore di prime tv, 400 di produzioni originali e 50 di sport live, presentati oggi a Milano da Laura Carafoli, Svp Content&Programming di Discovery Italia. Sul Dtt free, Real Time (primo canale nativo digitale e ottavo nazionale) conta, tra le novità, “Vite sommerse” (uno speciale su due casi milanesi di accumulatori seriali, a ottobre) e “La chef e la boss”, a novembre, dedicato all’apertura del ristorante Alice a Eataly. Ancora produzioni originali con “Il pranzo di Mosè” con Simonetta Agnello Hornby e “Diario di un wedding planner” con Enzo Miccio. Cresce la collaborazione con “Amici”, di cui a ottobre sarà trasmesso “Amici oltre”, cinque episodi che raccontano l’estate di Deborah (vincitrice della precedente edizione) e dei Dear Jack. Confermati gli episodi dedicati ai casting. Novità anche per la seconda edizione di “Bake off Italia”, in partenza da domani sera eccezionalmente per la prima puntata in simulcast su tutti i canali free del gruppo. Rispetto all’edizione precedente, gli episodi saranno 12 e i concorrenti 16 (dai 15 ai 72 anni). Su DMax, tra le novità più importanti, oltre a il primo talent show, “I re della griglia” con Chef Rubio, c’è sicuramente “Brothers in Army”, che racconta l’addestramento di 12 elicotteristi del Corso Piloti del Centro addestrativo dell’aviazione dell’Esercito. Il programma è stato realizzato in collaborazione con il ministero della Difesa. Ritorna il rugby: DMax sarà il broadcaster ufficiale dei Cariparma Test Match 2014, che vedranno la Nazionale Italiana Rugby sfidare a novembre Samoa, Argentina e Sudafrica. Sempre su DMax, a gennaio 2015, arriverà la prima fiction, con la miniserie evento “Houdini”, interpretata da Adrian Brody e incentrata sul più celebre illusionista della storia. La fiction arriva anche sul flagship channel dell’offerta pay Discovery Channel con “Klondike”, prima serie scripted targata Discovery che racconterà la corsa all’oro americana alla fine dell’800. Produzioni originali anche per Focus con “Mettiti a Focus!”, progetto multipiattaforma in partnership con il mensile di Gruner+Jahr/Mondadori grazie al quale quattro ascoltatori diventeranno volti della. Dal 1° settembre gli aspiranti Piero Angela potranno caricare i loro video su www.focus.it. Sul fronte pubblicitario, il primo semestre ha registrato un incremento del 30%; il trend per i mesi successivi, ha confermato Giuliano Cipiani, VP Direttore generale di Discovery Media, è in continuità anche sugli altri mesi nonostante la concorrenza dei Mondiali di calcio. Le previsioni per l’ultimo quarter dell’anno sono positive.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it