Diversi club di Serie A hanno chiesto un risarcimento miliardario a tre agenzie media per presunte mancate entrate dalla vendita dei diritti tv internazionali nel periodo 2008-2018. Lo riporta Reuters. Le agenzie media coinvolte sono IMG, MP & Silva e B4: l’azione legale dei club che hanno giocato in Serie A in quel periodo si basa su una sentenza del 2019 dell’Antitrust, in base alla quale le tre agenzie avrebbero fatto cartello, limitando la concorrenza e dunque le entrate. Nel 2019 Antitrust aveva comminato una sanzione da 67 milioni di euro a IMG, MP & Silva e B4 evidenziando «un’intesa restrittiva della concorrenza» (il testo del provvedimento di Agcm è consultabile qui).
Secondo documenti presentati al Tribunale di Milano e citati da Reuters, tale cartello avrebbe comportato mancate entrate per 1,8 miliardi di euro, ma le richieste di risarcimento dei singoli club supererebbero i 3 miliardi. Sarebbero oltre 20 i club interessati, tra cui Milan e Inter, così come la stessa Lega Serie A come associazione (quest’ultima, spiega Reuters, avrebbe tentato senza successo la strada dell’accordo extra processuale). Entro aprile 2025 gli esperti nominati dal tribunale dovrebbero valutare l’entità di eventuali danni: da lì i giudici potranno decidere.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it