La Gen Z britannica è sempre più lontana dalla tv tradizionale

Ofcom pubblica lo Studio annuale sulle abitudini media della nazione. La GenZ è sempre più attratta da YouTube e TikTok, ma resiste la tv live
©pixabay

Dal 76% nel 2018 al 48% nel 2023: è la quota di giovani spettatori britannici che ha guardato la tv almeno una volta a settimana secondo l’ultimo Studio annuale sulle abitudini media della nazione di Ofcom. Il dato della GenZ è simile a quello degli spettatori più piccoli (4-15 anni): solo il 55% ha guardato la tv broadcast settimanalmente, contro l’81% del 2018. In calo, ma in maniera meno evidente, anche il dato degli spettatori tra i 45 e i 54 anni, passati in un anno dall’89% all’84%, mentre restano stabili gli over65: il 95% di loro guarda almeno una volta a settimana la tv broadcast.

VIDEO-SHARING SUL TV DI CASA 
L’attenzione della GenZ è catalizzata dalle piattaforme di video-sharing come YouTube e TikTok, dove vengono spesi ogni giorno un’ora e 33 minuti. L’allontanamento del pubblico più giovane (16-24 anni) si vede non solo nella frequenza, ma anche nella durata: solo 33 minuti al giorno davanti alla tv, per una flessione del 16% rispetto al 2022. Di questi 33 minuti, circa 20 vengono passati davanti alla tv live. Nel complesso, la popolazione britannica ha guardato molti più video e televisione rispetto al 2022: 4 ore e 31 minuti (+6 minuti). E questo proprio grazie alle piattaforme di video-sharing (+12%, 49 minuti), insieme ai servizi video on demand dei broadcaster, come iPlayer di BBC o ITVX di Itv. Il televisore resta al centro delle abitudini di consumo delle famiglie e vale l’84% dei consumi tv e video del 2023. E questo, in virtù del fatto che anche YouTube viene sempre più fruito sullo schermo tv: il 34% del tempo speso su YouTube ha come fonte video il televisore, dato che cresce al 45% tra i 4-15 enni.

IL VALORE DELLA DIRETTA 
È la diretta, il live, il punto di forza della televisione: l’evento di Capodanno ha totalizzato 12,1 milioni di spettatori, l’incoronazione di Re Carlo e della regina Camilla 12 milioni, mentre l’Eurovision Song Contest ne ha raccolti 10,1 milioni. Secondo i dati Ofcom, l’evento più visto finora del 2024 è la finale maschile di UEFA Euro 2024 tra Inghilterra e Spagna: tra Bbc e Itv ha raccolto 15,1 milioni di spettatori. Risulta infine marginale la crescita dei servizi Svod in termini di visione giornaliera, pari a 38 minuti al giorno (+6%). Netflix resta la piattaforma preferita, con una fruizione giornaliera a persona pari a 21 minuti.

Quota di consumo video giornaliera (in minuti) in casa, per età (FONTE: OFCOM)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it