Cinema in tv: l’Anica sostiene che i film italiani battano quelli Usa negli ascolti

A sorpresa, il rapporto 2006 dell’Anica sul cinema italiano sancisce il primato del cinema “nostrano” rispetto ai blockbuster americani e alle pellicole europee e del resto del mondo. Perlomeno in tv. Una sorta di rivincita sul grande schermo. Nel 2006, infatti, sono andati in onda, sulle sette principali reti generaliste italiane, 4.087 film: di questi, 1.269 italiani, 378 europei, 2.293 statunitensi e 147 di altri Paesi. Ma i film italiani, nonostante spesso siano trasmessi a notte fonda, registrano un’audience media del 10,45%, a fronte del 10,34% ottenuto dalle pellicole “a stelle e strisce”. Rete4 è il canale con più titoli programmati (1.197) e, insieme a RaiTre, è quello che ospita più di frequente le produzioni locali. Meno entusiasmanti, invece, i consensi in prima serata: un film italiano in onda su RaiUno, per esempio, realizza una media del 17,59%, il 6,51% in meno rispetto alla media di rete; così anche su Canale 5, dove lo scarto è del 3,09%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it