Si avvicina la liquidazione per Chili. Secondo quanto riporta Italia oggi, la piattaforma streaming nata nel 2012 sconta una progressiva diminuzione dei ricavi a fronte di un aumento delle perdite. Italia oggi cita l’ultimo bilancio pubblicato dalla società, nel 2022, che vede ricavi pari a 23,6 milioni di euro (43,6 milioni nel 2021) e perdite per 16,4 milioni (-1 nel 2021). Nel corso dei 13 anni di attività la piattaforma avrebbe superato i 90 milioni di euro di perdite. Nel 2022 figuravano 30,4 milioni di euro di cui 12,5 milioni verso le banche. Il 5 luglio 2024, ricorda la testata, è stata pubblicata l’istanza di applicazione di misure protettive al patrimonio (ex. Art 15 Dlgs 14/2019) e nominato un esperto (Andrea Nannoni). In seguito, a settembre, il Tribunale di Milano ha confermato le misure protettive richieste per 120 giorni, prorogate poi al 3 marzo 2025. Nel frattempo, è stata messa in liquidazione e cancellata dal registro delle imprese Antares, private equity tra gli azionisti di Chili. Risulta cancellata dal registro imprese anche Brace, società di Stefano Parisi, che deteneva alcune quote della piattaforma.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it