Sono sempre di più gli italiani a guardare la tv. È il dato emerso dal rapporto del Censis per l’anno 2007, secondo il quale la percentuale di telespettatori (su qualunque piattaforma) è cresciuta dal 94,4% al 96,4%. In crescita è il pubblico del satellite, rappresentato da Sky: la percentuale di abbonati sulla popolazione italiana è passata dal 17,7% a 28,3%. Cresce anche il Dtt: dal 7% al 13,9%. A scegliere le piattaforme digitali sono soprattutto i giovani, che infatti la preferiscono alla tv tradizionale (in calo dal 99,1% al 93,5%). Guardano il satellite il 41% dei più giovani, mentre il 9,4% sceglie la tv via cavo e l’8,6% la tv via internet. Per quanto riguarda le fasce di popolazione con il livello di istruzione più alto. Il 94% della popolazione guarda ancora la tv analogica, mentre il 34,5% vede la satellitare, il 16,2% il Dtt, il 7,1% la tv via internet, il 6,3% quella via cavo e l’1,1% la tv mobile.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it