Canone Rai: il più basso e il più evaso

Con i suoi 113,5 euro l’anno, il canone Rai è il più basso tra i maggiori Paesi europei: lo rivela un’analisi comparativa dell’Ufficio studi Mediobanca. Gli spettatori britannici pagano infatti 174,5 euro, i francesi 131 e i tedeschi 215,7. Allo stesso tempo, il nostro canone conta il tasso di evasione più alto: 27% contro il 5% in Uk e solo l’1% di Francia e Germania. Nel 2013 le entrate da canone per la Rai sono state pari a 1,737mld di euro contro i 5,4mld della tedesca Ard, i 4,44mld di Bbc e i 2,5mld di France Télévisions. L’incidenza dell’emolumento sul pil pro-capite è pari allo 0,43%, sulla stessa linea della Francia (0,41%), mentre è più alta in Uk e Germania, rispettivamente pari allo 0,54% e allo 0,63%. Rai ha però un maggiore margine di manovra sul piano pubblicitario, con un limite di affollamento fissato al 4% dell’orario di programmazione settimanale (non oltre i 60 minuti al giorno) e un tetto del 12% l’ora. Bbc, invece, non trasmette adv, mentre in Germania il limite è di 20 minuti al giorno fino alle 20 e di nessuno spot sui canali kids. In Francia, la pubblicità è stata abolita dopo le 20 (anche se si sta sperimentando la trasmissione sulle reti regionali). I ricavi Rai nel 2013 ammontano a 2,647mld contro i 6,4mld di Ard, i sei miliardi di Bbc e i tre miliardi di France Télévisions.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it