Canone Rai: giallo sulla multa da 500 euro

«Canone #Rai.Funzionario maldestro scrive corbelleria multa 500€. P.Chigi smentisce.Pd sconfessa:non passerà.Non basta.Esempio di giornalismo»: con questo tweet il deputato Pd Michele Anzaldi smentisce la sanzione da 500 euro comminata agli evasori del canone nella prossima riforma. Insomma, sicuramente i morosi verranno sanzionati, ma l’importo della multa non sarebbe ancora stato quantificato. Il canone, come già emerso, verrà agganciato alla bolletta elettrica e spetterà all’utente dimostrare di non possedere un televisore. L’importo per il 2016 sarà pari a 100 euro, ma secondo un’elaborazione di I-Com Energia, pubblicata da “Il Sole 24 ore”, il governo avrebbe potuto abbassare la tassa fino a 80 euro, tenendo conto di una morosità superiore al 5% delle bollette elettriche e remunerando gli operatori con un aggio del 2%. Il gettito sarebbe pari a 2,03mld di euro in caso di morosità del 5% e 1,83mld in caso del 10%. Anche I-Com, però, manifesta dubbi sulla modalità di agganciamento alla bolletta elettrica: su di essa aumenterebbe ulteriormente il peso delle componenti fiscali e parafiscali, diminuendo invece la parte di mercato. Entro il 22 ottobre, invece, dovrebbe essere approvata la riforma Rai che conferirà al dg Antonio Campo Dall’Orto i poteri di amministratore delegato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it