Calcio, i procuratori nel mirino di Sky

Il calcio italiano dovrebbe ridurre le “spese improduttive”, in particolare quelle relative ai procuratori. Lo ha denunciato Sky in un documento dedicato al futuro del calcio e diffuso da AdnKronos. Nel mirino della pay tv è finito principalmente Infront, l’advisor della Lega, che dalla vendita dei diritti televisivi trae profitti rilevanti. A proposito del rinnovo dei vertici, Sky sottolinea come il candidato alla presidenza della Figc Carlo Tavecchio «rappresenta vecchie logiche gestionali, legate alla politica», mentre il nuovo dovrebbe passare da Albertini e altri ex calciatori, quali Vialli, Mancini e Del Piero. Tra gli altri obiettivi indicati dalla tv satellitare, la sostenibilità finanziaria delle squadre, un nuovo modello stadio più moderno e sicuro, una riduzione dei costi per l’acquisto dei giocatori (puntando piuttosto sui vivai) e, soprattutto, la riduzione delle squadre in Serie A a 18 o 16, che renderebbe più spettacolare il campionato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it