Da Cairo Communication arriva la conferma ufficiale delle presentazione, in data 13 giugno, dell’offerta economica vincolante per l’assegnazione dei diritti d’uso di durata ventennale del lotto di frequenze Dtt L3. L’offerta è stata depositata al ministero dello Sviluppo economico il 13 giugno tramite la controllata Cairo Network S.r.l; i termini economici saranno resi noti in una seduta pubblica il 25 giugno. Al contempo, Cairo Network S.r.l. ha sottoscritto con Ei Towers un Term Sheet – subordinato all’assegnazione delle frequenze – degli accordi per la realizzazione e la successiva gestione tecnica pluriennale in modalità full service (ospitalità, assistenza e manutenzione, utilizzo della infrastruttura di trasmissione, etc.) della rete del mux. L’accordo prevede una copertura garantita a regime pari a oltre 94% della popolazione, allineata ai mux nazionali a maggior copertura; un corrispettivo a favore di Ei Towers pari a circa 14mln di euro per i primi tre anni (2015-2017) durante i quali avrà luogo la realizzazione, la messa in esercizio della rete e il primo periodo di esercizio della stessa e, a partire dal 2018, un corrispettivo di 18,3mln di euro annuo «comprensivi del corrispettivo per la messa a disposizione dei trasmettitori». Ei Towers dovrà invece a Cairo Network un onere annuo compreso tra zero e un massimo di quattro milioni di euro dal 2018, qualora la banda disponibile sul mux non sia integralmente utilizzata da Cairo Network S.r.l.. Il gruppo di Urbano Cairo avrà facoltà di recesso libero a partire dal 1° gennaio 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it