Banda larga: Italia fanalino di coda in Europa

Un’inchiesta appena pubblicata dalla Commissione Europea, e condotta tra 25mila famiglie a novembre-dicembre 2006, sull’utilizzo delle tecnologie digitali nei Paesi dell’Unione rileva che in Europa la rivoluzione digitale ha raggiunto quota 28% contro il 22% del 2006, mentre in Italia si è bloccata a quota 14% (la metà rispetto alla media europea). Il gap si è dunque aggravato, visto che l’anno precedente la differenza era tra il 12% italiano e il 23% del resto d’Europa. La diffusione della banda larga è cresciuta, nel 2006, del 6% in Francia e Germania, del 9% in Spagna (a quota 25%) e appena del 3% nel Belpaese. Secondo gli esperti, la soluzione per l’Italia potrebbe essere virare verso il Wimax, che assicura banda larga senza fili nelle zone non raggiunte da Adsl.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it