Audiovisivo: i rischi economici dei lavoratori

Nel Regno Unito i lavoratori sono alle prese con livelli estremi di “vulnerabilità finanziaria”. Cosa dice il report di Film & TV Charity organizzazione di beneficienza
©pixabay

I lavoratori dell’audiovisivo britannico stanno vivendo livelli estremi di «vulnerabilità finanziaria». A dirlo è l’organizzazione di beneficenza britannica Film&Tv Charity nel report dal titolo Money Matters: Examining the Financial Circumstances of the Film, Tv and Cinema Industry. Il report ha intervistato circa 2mila professionisti che lavorano dietro le quinte, riportando una forte preoccupazione per la propria autonomia economica a fronte del crescente costo della vita.

Il 45% degli intervistati ha dichiarato fare fatica a livello economico, mentre il 42% possiede meno di mille sterline di risparmi. Più dell’80% ha visto ridursi i propri risparmi e il 29% dichiara di averne pochi. Al contrario dei debiti, che sono molti. La causa si deve alla riduzione delle produzioni: oltre un quarto sono di origine americana, bloccate dagli scioperi. Il 71% dei lavoratori prevede dunque di non avere abbastanza lavoro nei prossimi sei mesi.

Ancora più difficoltà i freelance, le persone con disabilità e coloro che si occupano di adulti non autosufficienti. Il futuro finanziario è molto incerto, tanto che 71% dei lavoratori si dice pessimista e il 25% molto pessimista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it