Cresce la circolazione dei programmi audiovisivi francesi, che nel 2022 hanno registrato vendite per 214,8 milioni di euro, per un incremento del 15,4% rispetto al 2021 e del 4,7 rispetto al 2017%, precedente anno record. Il dato è stato presentato da CNC (Centre national du cinéma et l’image animée) e Unifrance nel corso del 29° Rendez-vous d’Unifrance à Biarritz. Eppure, il valore totale delle esportazioni, che comprende vendite, prevendite e contributi alla coproduzione, ha visto una flessione del 15%, fermandosi a 319,6 milioni di euro. Questo si deve alla forte riduzione delle prevendite internazionali (-50,3%) e delle coproduzioni (-38,4%), che avevano invece registrato performance molto alte nel 2021.
Le vendite di programmi alle piattaforme internazionali rappresentano il 43,1% dei ricavi da esportazione 2022, contro il 33,5% del 2021. Sono però i canali lineare a rappresentare i primi acquirenti dei prodotti francesi: i diritti televisivi rappresentano infatti il 49,1% del totale vendite. Si tratta di una quota stabile rispetto al 2021, ma in decisa flessione rispetto al 2013: 84,1%.
LA FICTION TORNA PRIMO GENERE
La fiction ha toccato il suo record storico, con ricavi per 80,7 milioni di euro: +40,9% sul 2021. Per la prima volta dal 1999 la fiction torna a essere il primo genere esportato. Tra i titoli di maggiore successo figurano HPI (in Italia, Morgane – Detective geniale, su Rai1), Marie-Antoinette, Chair tendre, Vortex, Tandem, Tropiques criminels, Astrid et Raphaëlle. Le vendite dei documentari crescono del 32,1% a 48,6 milioni, mentre l’animazione vede una flessione del 5,3%, a 57,6 milioni. Miraculous : Les Aventures de Ladybug et Chat Noir, Les contes de Lupin, Edmond et Lucy sono tra i cartoon di maggiore successo.
Se si guarda alla geografia delle esportazioni, l’Europa occidentale resta il primo mercato, coprendo il 40,7% delle entrate totali. Si tratta della quota più bassa mai registrata, compensata però dalle vendite dei diritti globali. Gli Stati Uniti diventano per la prima volta primo territorio per esportazioni, con vendite per 19,2 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it