Audicom: la total digital audience di ottobre 2023

Platea di 44,6 milioni di individui. I dati Audiweb/Audicom
audiweb||©pixabay

Nel mese di ottobre sono stati 44,6 milioni gli individui online (il 76,4% della popolazione dai 2 anni in su), collegati dai device rilevati – Computer e Mobile (Smartphone e/o Tablet) – complessivamente per 66 ore e 37 minuti. Il 93,5% degli individui tra i 18 e i 74 anni (39,9 milioni) ha navigato da Mobile, online per 64 ore. Nel giorno medio di questo mese di rilevazione hanno navigato 37 milioni di individui dai due anni in su (+1,5% rispetto al mese precedente), collegati in media per 2 ore e 35 minuti per persona.

CHI NAVIGA

Mel giorno medio risultano online dai device rilevati il 65,7% degli uomini e il 61,3% delle donne e, entrando nel dettaglio delle fasce d’età, in ordine per il segmento maggiormente rappresentato, l’89,1% dei 35-44enni, l’87% dei 45-54enni, l’86,9% dei 25-34enni, l’84% dei 55-64enni, l’82,8% dei 18-24enni e il 40,6% dei 65-74enni. Dai dati sulla provenienza geografica degli individui online risulta che ad ottobre hanno navigato almeno una volta nel giorno medio il 66,5%% della popolazione del Nord Ovest (10,4 milioni), il 66.1% dal Nord Est (7,6 milioni), il 63,5% dal Centro (7,4 milioni) e il 59,4% dal Sud e Isole (11,7 milioni). Con 2 ore e 43 minuti nel giorno medio, le donne continuano a trascorrere più tempo online rispetto agli uomini (2 ore e 27 minuti), così come i 18-24enni e i 25-34enni che, rispetto alle altre fasce d’età, navigano in media per circa 3 ore dai device rilevati. Anche gli individui tra i 35 e i 54 anni ad ottobre hanno raggiunto una significativa quota di tempo speso online, superando le due ore e mezza nel giorno medio (2 ore e 44 minuti per i 35-44enni e 2 ore e 33 minuti per i 45-54enni). 

 LE CATEGORIE

Con ottobre si entra nel pieno del trend “autunnale” dei consumi online, direttamente collegato alla completa ripresa di tutte le attività ordinarie, che mostra valori anche leggermente in crescita rispetto a settembre per alcune categorie di siti e app mobile. È il caso, ad esempio delle categorie Videos/Movies (+2% degli utenti mensili e +2,4% del tempo speso) e Current Events & Global News – che raggruppa siti e mobile app dedicati all’informazione giornalistica – (+3,2% degli utenti e +10,6% del tempo), delle piattaforme di gestione delle e-mail (+7,4% del tempo) e dell’offerta di software di gestione online (+2,5% degli utenti e +18% del tempo), dei servizi internet e telecomunicazioni – Multicategory Telecom/Internet Services – (+7,7% del tempo) e il mondo dedicato a Food & Cooking (+5,3% del tempo e +7,3% del tempo).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it