Audicom: la total digital audience di dicembre 2023

Platea di 44,2 milioni di individui. I dati Audiweb/Audicom
audiweb||©pixabay

Nel mese di dicembre 2023 hanno navigato 44,2 milioni di individui dai 2 anni in su, pari al 76% della popolazione di riferimento. La fruizione da Mobile ha raggiunto il 93,5% della popolazione dai 18 ai 74 anni (39,9 milioni), 1,4 punti percentuali in più rispetto alla media dell’anno. La total digital audience nel giorno medio di questo mese di rilevazione è rappresentata da 36,9 milioni di individui, online per 2 ore e 33 minuti per persona.

fonte: Audicom

 CHI NAVIGA

Nel giorno medio del mese di dicembre erano online il 65,9% degli uomini dai 2 anni in su (18,7 milioni) e il 60,9% delle donne (18,2 milioni) e, più in dettaglio, oltre l’84% dei 18-64enni con una penetrazione maggiore tra i 34-44enni (l’89% di questo segmento di popolazione). Dai dati di dettaglio sulle aree geografiche risulta che hanno navigato nel giorno medio 10,4 milioni di individui dell’area Nord-Ovest (il 66,5% della popolazione di 2+ anni di quest’area), 7,4 milioni dell’area Nord-Est (il 64,9%), 7,4 milioni dell’area Centro (il 63,8%) e 11,7 milioni dell’area Sud e Isole (il 59,6%). Nel giorno medio a dicembre gli uomini (2+ anni) hanno navigato per 2 ore e 26 minuti, 14 minuti in meno rispetto alle donne che hanno dedicato all’online 2 ore e 40 minuti. I giovani tra i 18 e i 34 anni hanno sfiorato le 3 ore di navigazione, mentre gli individui di 35-44 anni hanno navigato in media per 2 ore e 44 minuti, i 45-54enni per 2 ore e 29 minuti, i 55-64enni per 2 ore e 21 minuti e gli over 64 anni per circa 2 ore.

LE CATEGORIE

Quest’ultimo mese del 2023 mostra dati di utenti unici mensili stabili per le principali categorie di siti e app mobile rispetto al mese precedente e i diversi giorni festivi hanno inciso principalmente sul tempo dedicato alla fruizione dei differenti contenuti e servizi che mostra valori in flessione. Vediamo, infatti, che tra le principali categorie più visitate i motori di ricerca hanno raggiunto 42,2 milioni di individui mensili con -3,5% del tempo rispetto a novembre, i servizi web e strumenti online (Internet Tools/Web Services) hanno registrato 40,7 milioni di utenti con -8,3% del tempo, i portali generalisti (General Interest Portals & Communities) 38,9 milioni di utenti con -2,4% del tempo, l’aggregazione di siti e app dedicati all’ecommerce (Mass Merchandiser) 38,2 milioni con -5,3% del tempo, i servizi di gestione delle email 37,6 milioni di utenti e -6,3% del tempo, la categoria Corporate Information raggiunge 35,2 milioni di utenti con -5,3% del tempo, le news online (Current Events & Global News) 37,6 milioni di utenti con -8,9% del tempo e, in questo caso, in flessione anche gli utenti del -1,2%, come nel caso della categoria dedicata alle informazione metereologiche che registra una flessione del 5,5% per gli utenti e del 21,1% del tempo. Alcune tra le principali categorie a dicembre presentano invece dati stabili o in crescita anche del tempo speso per effetto della stagionalità, ovvero grazie a interessi tipici di questo periodo come, ad esempio, l’organizzazione delle festività. È il caso della categoria che raggruppa i siti e le piattaforme dedicati ai video – 40 milioni di utenti unici mensile e +0,8% del tempo -, i social network (Member Communities) – 39,2 milioni di utenti e +3,5% del tempo -, i servizi di messaggistica – 38 milioni di utenti e +0,5% del tempo -, mappe e informazioni di viaggi – 33,2 milioni di utenti e +2,6% del tempo – e la categoria “Food & Cooking” – 33,1 milioni di utenti (+3,5% rispetto a novembre) e +4,1% del tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it