Il “Grande Fratello” vince la serata, ma perde rispetto al debutto (peraltro già calante) il -11% di ascolti (5mln di spettatori e 23,6% di share). La fiction di RaiUno “Un caso di coscienza 3” recupera invece qualche ascolto (+5%), ma continua a non brillare (4,9mln di spettatori e 20% di share). Miglior performance serale quella di Italia 1, che programma un film già visto in tv, “A spasso nel tempo”, commedia di Vanzina del 1996 con la coppia Christian De Sica/Massimo Boldi, e ottiene un ottimo risultato di 3,8mln di spettatori per il 14,6% di share. I telefilm della serata, “Siska” di Rete 4 e “Lost” di RaiDue, si confermano invece perdenti rispettivamente con appena l’8% e il 7,5% di share. La7 si difende bene con il programma di Antonello Piroso “Niente di personale” (645mila spettatori e 3% di share). Sulla piattaforma Sky il podio degli ascolti di prime time vede piazzarsi sul gradino più alto il cinema in prima tv di Cinema 1, con il film “Bordertown”, protagonisti Antonio Banderas e Jennifer Lopez (285mila spettatori e 1,1% di share in fascia 21-23); a seguire, due canali FoxLife con l’accoppiata vincente “Grey’sAnatomy” / “Private Practice” (258mila spettatori e 1% di share) e Crime con “Senza traccia” (144mila spettatori e 0,6% di share).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it