I posticipi domenicali fanno bene alla tv sat (10,5% lo share complessivo), e intanto sul digitale terrestre, già da sabato, è partita l’offensiva di Mediaset Premium con tre nuovi canali (Mja, Steel e Joi), i cui dati di audience sono accorpati all’interno delle “Altre Terrestri” (6,7% di share). Re della serata è l’invincibile commissario Montalbano che, grazie all’episodio in replica “Il giro di Boa”, ispirato all’omonimo romanzo di Andrea Camilleri e trasmesso per la prima volta sul piccolo schermo nella primavera del 2006, fa salire RaiUno sul podio d’oro con oltre 5,7mln di spettatori, per il 23,6% di share. Non parte bene, invece, la fiction di Canale 5 “Questa è la mia Terra”. Vent’anni dopo, sequel in sei puntate della fiction trasmessa nel 2006, che ottenne un discreto risultato di audience: sono stati solo 3,7mln (16,7% di share) gli spettatori interessati alle nuove storie della famiglia Corradi. Ancora un’altra ottima serata per La7, dove 951mila spettatori (il 2,9% del totale platea tv) hanno seguito la divertente commedia “Baby Boom”, con Diane Keaton. Sulla tv satellitare è SkySport 1 a realizzare la migliore performance, con il posticipo serale della 19/a giornata di serie A, seguito da 748mila tifosi per il 2,9% di share (198mila hanno seguito la stessa partita su SkyCalcio 1, canale riservato agli abbonati del solo pacchetto calcio). Terzo posto per il cinema di prima tv di SkyCinema 1, con il film “In due per la vittoria” (178mila spettatori e 0,7% di share in fascia 21-23).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it