Traguardo importante per il secondo trimestre 2024 di The Walt Disney Company e per le attività Direct-To-Consumer
The Walt Disney Company annuncia la profittabilità delle attività Entertainment Direct-To-Consumer, ovvero lo streaming con l’esclusione delle attività di Espn+ (la piattaforma dedicata allo sport). L’obiettivo è stato raggiunto nella seconda trimestrale 2024, presentata oggi. The Walt Disney Company ha generato ricavi complessivi pari a 22,08 miliardi di dollari (21,8 miliardi nel trimestre precedente), in crescita dell’1% sul Q2 2023, con un reddito operativo pari a 3,8 miliardi di dollari (+17%). La divisione Entertainment ha registrato ricavi per 9,7 miliardi di dollari (-5%), la divisione Sport 4,3 miliardi (+2%), quella Experiences 8,3 miliardi (+10%). Il reddito operativo è pari a 781 milioni per la divisione Entertainment (+72%), 778 milioni per la divisione Sport (-2%), e 2,2 miliardi per quella Experiences (+12%).
LA DIVISIONE DISNEY ENTERTAINMENT
Ecco, nello specifico, i ricavi della divisione entertainment. L’area Linear Networks vede ricavi in flessione dell’8%, a 2,7 miliardi e un reddito operativo di 752 milioni di dollari (-22%). L’area Direct-To-Consumer registra ricavi in crescita del 13%, a 5,6 miliardi e un reddito operativo positivo per 47 milioni di dollari (-587 milioni nel secondo trimestre 2023). La divisione Content Sales/ Licensing and Other vede ricavi in flessione del 40%, a 1,3 miliardi e un reddito operativo negativo per 18 milioni (83 milioni nel Q2 2023).
COME È CRESCIUTO LO STREAMING DISNEY
Il risultato della divisione Direct-To-Consumer si deve all’incremento dei ricavi da abbonamento (a loro volta dovuti all’aumento dei prezzi e alla crescita degli abbonati alla proposta Core di Disney+, per un incremento di sei milioni nel trimestre) e alla riduzione dei costi di distribuzione. Sarebbero aumentati anche i ricavi pubblicitari, grazie a maggiori impression e aumentati i costi di marketing. Nello specifico, gli abbonati complessivi a Disney+ (Disney+ Hotstar esclusi) ammontano a 117,6 milioni (+6% sul trimestre precedente) di cui 54 milioni in Usa e Canada (+17%) e 63,6 milioni a livello internazionale (-2%). L’Arpu complessivo di Disney+ ammonta a 7,28 dollari. Espn+ conta invece 24,8 milioni di abbonati.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it