Ampere Analysis: nella distribuzione a terzi vince Disney

La distribuzione dei contenuti a terze parti torna a essere una fonte di ricavi importanti. E Disney ha i titoli giusti, secondo i ricercatori
|©The Walt Disney Company

«Dopo quattro anni di approccio walled-garden, torna la distribuzione a terze parti». Tivù ne aveva parlato con Ampere Analysis qualche mese fa (numero di ottobre 2023) e ora i ricercatori tornano sull’argomento sottolineando l’incremento delle attività sui mercati internazionali.

IL POTERE DI DISNEY

Secondo i dati di Ampere Analysis, il numero di stagioni televisive disponibili in licenza tra Netflix, Max e Discovery+ è più che triplicato nel 2023. L’analisi si focalizza sui titoli distribuiti negli accordi più importanti tra realtà quali NBCUniversal, Disney, Warner Bros. Discovery (WBD) e Netflix. Ampere Analysis ha formulato una sorta di licensing power ranking (classifica del potere distributivo), analizzando i cataloghi dei vari servizi per individuare quali titoli siano i più forti da questo punto di vista. Il licensing power viene definito attraverso questi criteri: i programmi hanno completato il ciclo di prima messa in onda, sono composti da almeno tre stagioni, sono produzioni scripted, di origine americana e hanno un forte engagement (secondo il Popularity Score della stessa Ampere). Con 148 titoli ancora in esclusiva sulla sua piattaforma, Disney+ detiene secondo i ricercatori il maggior licensing power.

Numero di titoli con “potere distributivo” per studio (fonte: Ampere Analysis)

I GENERI E LE STRATEGIE

La comedy è il genere più importante da un punto di vista della distribuzione a terzi, capace di sviluppare engagement su lungo periodo, basti pensare ai risultati di Friends, ma anche titoli quali The Office o Brooklyn Nine-Nine. Sono titoli che garantiscono un engagment più duraturo e aiutano anche nel rinnovo degli abbonamenti, così come nei ricavi pubblicitari. E anche in questo senso Disney può contare su una leva importante: il 32% dei titoli in catalogo “licenziabili” appartengono a questo genere. Due esempi su tutti: Malcolm in the Middle e Hannah Montana.
Nel 2023 a tenere banco è stato Suits, il legal di Us Networks (NBC) che ha ottenuto un enorme successo nel passaggio in seconda finestra su Netflix: «Questo suggerisce che gli studios dovrebbero cercare partner con la base utente più ampia e la minore sovrapposizione di audience», spiegano i ricercatori. «Ci aspettiamo più accordi di licenza per titoli di alto profilo nel 2024 tra i provider Vod più importanti», conclude Rahul Patel, Research Manager di Ampere Analysis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it