All Music: occorre ridurre i costi

Meno investimenti, più musica e maggiori sinergie con i brand del gruppo Espresso (“Velvet”, “Xl”, radio Deejay etc.) saranno le linee guida della stagione 2008-2009 di All Music. Il canale ha registrato nel primo semestre 2008 un risultato operativo negativo per 2,3mln di euro, un fatturato in calo dell’8,9% e costi operativi cresciuti del 17,7%. La raccolta pubblicitaria (calcolata da Nielsen sui primi cinque mesi dell’anno) si è attestata a 8,6mln di euro, -6,9% rispetto allo stesso periodo nel 2007 e decisamente inferiore rispetto a quella di Mtv, pari a 42,7mln. All Music ha visto recentemente il cambio della guardia alla direzione, passata da Elisa Ambanelli (secondo “ItaliaOggi” potrebbe approdare in Endemol) a Valentina Rizzato, ora responsabile della produzione e del coordinamento tra le aree musicale, grafica, marketing e ricerca. Per la prossima stagione, dunque, si confermano i programmi dedicati a classifiche e concerti, così come “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino e “Extra”, con le voci di Radio Deejay, Alessio Bertallot e Stafano Fontana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it