Alessandro Giuli è il nuovo ministro della Cultura

Giuli viene designato come nuovo ministro del governo Meloni dopo le dimissioni di Gennaro Sangiuliano
Alessandro Giuli giura come Ministro della cultura davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (©MiC)

Cambio della guardia al Ministero della cultura dopo le dimissioni di Gennaro Sangiuliano. Alessandro Giuli ha firmato il 6 settembre come nuovo ministro davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Non è bastata la controversa intervista al TG1 nel corso della quale Gennaro Sangiuliano ha provato a spiegare il caso Boccia, il cui scandalo lo ha travolto nel corso degli ultimi giorni: il Ministro della Cultura ha rassegnato le sue dimissioni irrevocabili. Sangiuliano ha inviato una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella quale dichiara di aver “a lungo meditato, in giornate dolorose e cariche di odio nei miei confronti da parte di un certo sistema politico mediatico” e di aver quindi deciso di “rassegnare in termini irrevocabili le mie dimissioni da Ministro della Cultura“.

In un’altra comunicazione, l’ex titolare del dicastero del MiC, dal quale si attende ancora la pubblicazione dei decreti direttoriali relativi al nuovo decreto legge tax credit produzione, si è inoltre “lieto di apprendere che la Corte dei conti stia valutando la possibilità di aprire un fascicolo sulla vicenda che mi riguarda. In tal modo avrò la possibilità di chiarire tutto e dimostrare che non sono stati spesi fondi pubblici né un euro del Ministero è stato utilizzato per viaggi e trasferimenti della signora Maria Rosaria Boccia”.

Il nuovo ministro, Alessandro Giuli, già presidente del Maxxi è stato condirettore del Foglio, oltre che conduttore televisivo; nel 2022, la nomina proprio del Ministro Sangiuliano al museo nazionale d’arte contemporanea di Roma.

Finisce dunque “l’era” Sangiuliano al MiC. A portare alle dimissioni è il caso legato a Maria Rosaria Boccia: l’imprenditrice 41enne ha affermato di essere stata nominata “Consigliere del Ministro per i Grandi Eventi” con un post sui social, fatto poi smentito dallo stesso Ministero. Tuttavia, si è cominciato a indagare sul ruolo dell’imprenditrice e su eventuali suoi coinvolgimenti istituzionali. Gennaro Sangiuliano ha infine ammesso di essere legato alla Boccia da un rapporto affettivo personale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it