All’interno di questo nuovo assetto, stando a quanto confermato da una nota interna di Warner Bros. riportata da numerose fonti, l’attuale Amministratore Delegato di Warner Bros. Discovery Italy & Iberia Alessandro Araimo assumerà un ruolo di primo piano. A partire dal 2026 sarà infatti responsabile di Discovery Global per il Sud Europa, con responsabilità sui mercati di Italia, Spagna, Portogallo e, novità assoluta, anche della Francia. A questa posizione si aggiungerà la guida di Eurosport a livello europeo, che rafforza ulteriormente la centralità di Araimo nella strategia del gruppo sul Vecchio Continente.
Con il passaggio al nuovo modello organizzativo, Warner Bros. in Italia non avrà più un general manager dedicato. La divisione cinematografica e streaming – che includerà Warner Bros. Motion Picture Group, WB Studios, HBO e HBO Max – stando a quanto riportato risponderà direttamente a un team centrale negli Stati Uniti. Questa scelta potrebbe segnare la fine di una gestione autonoma locale per il ramo italiano, che sarà invece coordinato a livello macro-regionale, probabilmente sotto un leader Warner Bros. per l’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
L’adozione della nuova struttura coinciderà con una fase cruciale per il gruppo nel nostro Paese: l’arrivo di HBO Max in Italia, previsto a inizio 2026 in concomitanza con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, di cui Eurosport detiene i diritti esclusivi. Fino alla metà del 2026, Araimo e il suo team continueranno a seguire il business italiano, garantendo continuità nella transizione verso Discovery Global.
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it