Mediaset, Discovery e gli operatori più piccoli guadagnano quote d’ascolto: è la realtà fotografata dall’Osservatorio sulle comunicazioni di Agcom (il terzo del 2017): rispetto a giugno 2017, infatti, gli ascolti di Mediaset sono passati dal 29,1% al 30,1%, al contrario di quelli di Rai, passati dal 36,9% al 35,9%. In crescita anche Discovery (+0,7%) e gli altri operatori nazionali e locali (+0,2% complessivo). Lieve flessione per 21st Century Fox/ Sky Italia (-0,6%) e La7 (-0,3%). Sul fronte informazione, gli ascolti dei principali tg (Tg2, Tg3, Tg3 Regione, Tg5, Tg4, Studio Aperto e TgLa7) subiscono una contrazione rispetto al 2012. Unica eccezione il Tg1, che insieme al Tg5 intercetta complessivamente oltre 7mln di ascoltatori nel giorno medio. Per quanto riguarda il web, Agcom evidenzia la leadership di Google e Facebook con un incremento di oltre 2mlndi utenti rispetto a giugno 2016. La navigazione su Facebook (comprensiva anche di Whatsapp) è appena inferiore alle 27 ore mensile, mentre su Google supera di poco le sette. Facebook conta 25mln di utenti unici a giugno 2017, mentre Instagram e Linkedin sono cresciuti di poco più di 4mln rispetto a giugno 2016. In allegato il documento completo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it