Agcom: approvati i nuovi approcci di indagine adv

Nuove prospettive per l’indagine conoscitiva dell’Agcom sul mercato pubblicitario partita lo scorso anno. Il perimetro della ricerca si è infatti allargato includendo tutta l’evoluzione del settore: sotto osservazione non ci saranno più solo i mezzi classici come i giornali, la televisione, la radio e internet, ma anche il web 2.0 e tutta la comunicazione che sfrutta i mezzi non classici. Una decisione, questa, che arriva a seguito delle votazioni avvenute ieri: a favore dell’allargamento dell’indagine hanno votato il presidente Agcom, Corrado Calabrò e i commissari di area centrodestra Stefano Cannoni, Antonio Martusciello, Roberto Napoli ed Enzo Bavarese; contrari, invece, Nicola D’Angelo, Gianluigi Magri e Sebastiano Sortino. Secondo i favorevoli all’allargamento del perimetro della ricerca, non si possono non considerare segmenti della comunicazione come quelli inseriti perché rappresenterebbero l’evoluzione attuale del mercato pubblicitario. Nuove prospettive anche per i risultati collegati alla posizione di Mediaset: l’allargamento della base di riferimento diluisce automaticamente le singole quote di raccolta pubblicitaria del Biscione come anche quelle della Rai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it