Con il reintegro di Paolo Ruffini alla direzione di RaiTre resta vacante la guida di RaiEducazione e RaiPremium, a lui affidati il 27 aprile scorso e che ora saranno assunti ad interim dal direttore generale Mauro Masi. Domani alle 10.30 il cda proseguirà invece l’esame dei palinsesti del prossimo autunno. Entro 30 giorni, invece, il servizio pubblico dovrà pubblicare i compensi dei dipendenti e rispondere della spesa di 1,3mld di euro pubblicata ieri da “Il Fatto quotidiano”. La testata ha inviato quattro raccomandate a viale Mazzini, tra cui una all’attenzione del presidente Garimberti, con la richiesta di rendere pubbliche le buste paga dei dipendenti fissi e occasionali, collaboratori esterni e case di produzione. In base alla legge 241 del 90 sull’accesso agli atti amministrativi, il servizio pubblico è tenuto a rispondere entro 30 giorni e potrebbe essere sanzionato per il reato di omissione (art. 328 codice penale).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it